La mano dell’uomo sul clima? Arriva 3000 anni fa
I primi effetti con gli incendi di biomassa innescati da attività antropiche: le prove nei ghiacci della Groenlandia. A dirlo, scienziati dell’Idpa-Cnr e dell’Università Ca’…
I primi effetti con gli incendi di biomassa innescati da attività antropiche: le prove nei ghiacci della Groenlandia. A dirlo, scienziati dell’Idpa-Cnr e dell’Università Ca’…
Il Progetto-pilota finanziato dalla Unione Europea e dalla Regione Campania è affidato a Federpesca e al Consorzio Pescato Campano La salvaguardia dell’ambiente è la priorità…
L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche ha sviluppato – nell’ambito del progetto ‘Diapason’ – un software per calcolare il…
Luglio 2015 è stato, per l’Italia, un mese estremamente caldo, facendo segnare un’anomalia di circa +3.6°C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000) e…
L’amministrazione comunale di Pozzuoli, nel corso di un incontro ufficiale che si è tenuto presso il Ministero dell’Ambiente, ha ribadito la propria contrarietà alle…
Droni, sensori ottici e gps sono il set tecnologico mutuato dal mondo militare a vantaggio dell’agricoltura di ‘precisione’, capace di ottimizzare gli interventi agronomici e…