Anche quest’anno, il dodicesimo per la precisione, si rinnova l’appuntamento con Malazè. In questi anni la comunità Malazè è diventata un vero e proprio laboratorio di innovazione territoriale, con l’obiettivo di valorizzare i Campi Flegrei in toto, e di spingere quindi molti viaggiatori a viverne l’esperienza e apprezzare le potenzialità di queste terre.
Il periodo che comprenderà gli eventi va dal 2 al 19 settembre di quest’anno, in cui Malazè collaborerà con vari enti locali per offrire ai visitatori la possibilità di vivere i Campi Flegrei secondo varie sfaccettature. Gli eventi saranno infatti suddivisi in diversi ambiti, concernenti archeologia, mito e storie, gusto, natura ed eventi per bambini.
I comuni interessati dagli eventi saranno Bacoli, Giugliano, Monte di Procida, Napoli Pozzuoli, Procida e Quarto, in un susseguirsi di esperienze per la scoperta dei numerosi siti archeologici, paesaggi mozzafiato e dei raffinati sapori che questi luoghi hanno da offrire.
Lascia un commento su "Malazè 2017. La manifestazione al via a settembre"