TALUNI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI NEI CAMPI FLEGREI AVVENUTI TRA IL 1743 E IL 1882
Il territorio dei Campi Flegrei comprende un’area di circa 450 kmq e in esso è presente un’altissima concentrazione di materiale archeologico sia sopra che sotto…
Il territorio dei Campi Flegrei comprende un’area di circa 450 kmq e in esso è presente un’altissima concentrazione di materiale archeologico sia sopra che sotto…
L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei procede all’acquisizione di una Manifestazione di Interesse per la realizzazione di eventi che promuovono aspetti ambientali, artistici e culturali…
“L’ospedale Santa Maria delle Grazie sta ritornando al suo pieno funzionamento. Dopo l’emergenza dei giorni scorsi, la direzione generale e quella ospedaliera hanno messo in…
Buon fine anno e che il nuovo sia pieno di fiducia e di prospettive ! Da sempre i nostri migliori auguri seguono una linea di…
Prende il via la 1a edizione del Premio Giornalistico “Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campania “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine…
Domani, domenica 20 agosto, nelle acque di Acquamorta a Monte di Procida, si terrà il “Palio Marinaro della Assunta”, dopo il rinvio di settimana scorsa…