AIPTOC – Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali, inserita nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale ai sensi della legge 4/2013, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE), in collaborazione con il Centro Studi Helios, ha aggiornato, con nuove risorse gratuite, il seguente programma: “Verso un Nuovo Orizzonte Turistico e Culturale: Formazione Gratuita e Diffusione delle Conoscenze
Il Programma punta alla diffusione di conoscenze e competenze nei settori turistico e culturale. Il suo scopo primario è promuovere i principi del Turismo Esperienziale e rinnovare il Turismo Culturale, adottando un approccio olistico caratteristico della Heritage Interpretation. Le iniziative programmate includono formazione gratuita, risorse online e pubblicazioni specialistiche, tutte resi disponibili per gli operatori di settore.
È importante sottolineare che l’adesione al programma non comporta alcun obbligo o costo di alcun tipo, rendendo le opportunità offerte accessibili a tutti. Invitiamo vivamente a diffondere queste informazioni tra i soci della vostra Associazione, ai professionisti e alle strutture potenzialmente interessate.
Tra le iniziative si segnalano i seguenti corsi online, della durata di 16 ore e disponibili gratuitamente per gli operatori del settore interessato:
- SPE200: Fondamenti e Pratiche del Turismo Esperienziale
- SPE201: Fondamenti e Pratiche di Heritage Interpretation
- SPE202: Fondamenti di Destination Management
- SPE203: Fondamenti di Guest Experience
- SPE204: Fondamenti di Art Experience
- SPE205: Fondamenti di Dinner Experience
- SPE206: Fondamenti di Fondamenti di Outdoor Exploration Experience
- SPE207: Fondamenti di Event Experience
Sono inoltre disponibili le seguenti pubblicazioni specialistiche:
- Interpretazione del Patrimonio Culturale (Heritage Interpretation) – Principi, Metodi e Tecniche
- Turismo e Marketing Esperienziale: Principi, Casi di Studio, Marchio di Qualità Esperienziale, Competenze e Profili Professionali
- Dagli Ecomusei ai Centri di Esperienze di Interpretazione del Patrimonio (CEIP)
- Destination Management: Qualità e Competitività delle Destinazioni Turistiche .
- Guest Experience: Principi, Esempi Operativi e Casi di Studio.
- Dinner Experience: Principi, Esempi Operativi e Casi di Studio.
- Art Experience: Principi, Esempi Operativi e Casi di Studio.
- Outdoor Exploration Experience (Escursioni Esperienziali): Principi, Esempi Operativi e Casi di Studio.
Tali pubblicazioni sono disponibili sul mercato, ma possono essere scaricati gratuitamente, alcuni in versione completa, altri sotto forma di ampi estratti, dal sito ACADEMIA.EDU per facilitarne l’accesso a studiosi e appassionati.
Per informazioni dettagliate sui contenuti dei corsi, le modalità di accesso e le altre risorse disponibili, tra cui le pubblicazioni specialistiche si veda il link di approfondimento:
https://www.itinerariesperienziali.it/verso-un-nuovo-orizzonte-turistico-e-culturale/
Lascia un commento su "“Verso un Nuovo Orizzonte Turistico e Culturale: Formazione Gratuita e Diffusione delle Conoscenze”"